Museo della Città
Chiostro interno dell'Abbazia di San Colombano
Orario di apertura:
Mesi di APRILE- MAGGIO- GIUGNO -SETTEMBRE E OTTOBRE:
sabato, domenica e festivi : 10.00 - 12.30 e 15.30 - 18.30
Dal 1 Novembre al 31 Marzo :
sabato 15.00 - 18.00
domenica e festivi 10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.00
mesi di Luglio e Agosto:
da mercoledì a domenica (anche 15 agosto) : 10.00 - 12.30 e 15.30 - 18.30
Biglietto d'ingresso € 3,00
Ridotto € 2,00 ( ragazzi dai 7 ai 14 anni, ultra sesantenni, gruppi di almeno 10 persone)
Gratuità per bambini fino ai 6 anni, accompagnatori gruppi e studenti delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di 1° e 2° grado del Comune di Bobbio.
Per informazioni e prenotazioni tel 0523/962813 -962815
Il museo della Città, situato nei locali dell'ex refettorio e lavamani del Monastero di San Colombano, si propone come un percorso didattico introduttivo alle altre istituzioni museali e alla città intera. La prima sezione è dedicata alla vita e le opere di San Colombano, ai rapporti con la corte longobarda e ai legami con l'irlanda mentre nella seconda sala è descritto il complesso abbaziale da un punto di vista architettonico (su calcolatore è possibile visionare una ricostruzione tridimensionale del cenobio) e l'attività dello scriptorium che fece di Bobbio il maggior centro di diffusione della cultura in Italia settentrionale. L'allestimento costituito da espositori leggeri e trasparenti e correlato da supporti informatici, su cui sono installati programmi interattivi di facile lettura, si integra perfettamente negli spazi monumentali del monastero e risulta funzionale al carattere didattico.