Il 23 novembre 2015, in occasione dei festeggiamenti del Patrono di Bobbio, è stato inaugurato il museo Collezione Mazzolini.
Lo spazio espositivo ha sede nei monumentali ambienti del monastero di san Colombano e costituisce un ulteriore tassello del percorso museale presente all'interno dell'antica Abbazia.
L'esposizione, che comprende principalmente opere di artisti italiani realizzate tra gli anni '30 e gli anni '60, è preceduta da tre sale, in cui i visitatori potranno trovare la storia dei collezionisti e le loro passioni. Il museo è infatti dedicato a Domenica Rosa Mazzolini: appassionata collezionista, nata a Brugnello (un piccolo borgo situato a pochi chilometri da Bobbio), che nel 2005 ha donato un cospicuo numero di opere d'arte moderna e contemporanea alla diocesi di Piacenza-Bobbio, manifestando il desiderio di renderle fruibili. La collezione è frutto dell'unione di due raccolte: quella personale di Rosa Mazzolini e l'ingente collezione che ella ereditò nel 1994 dai fratelli Simonetti, medici milanesi presso il cui studio Rosa aveva prestato servizio in qualità di assistente.
La collezione comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Mario Sironi, solo per citarne alcuni.
MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI
Ingresso loggiato dell'Abbazia di San Colombano
Orario di apertura:
Mesi Settembre e Ottobre 2020
Apertura
Domenica su prenotazione dalle ore 11.00 alle 12.00 edalle ore 15.00 alle 16.00
Domenica su prenotazione mini visite guidate
ore 14.15 al Museo Collezione Mazzolini
ore 17.00 al Museo dell'Abbazia
Prezzi:
Biglietto d'ingresso Museo dell'Abbazia : intero 3 € e ridotto 2€
Biglietto intero Museo dell'Abbazia + Museo Collezione Mazzolini: 6 €
Biglietto ridotto Museo dell'Abbazia + Museo Collezione Mazzolini: 4€
Mini guide domenicali 5 € un museo – 10 € entrambi i musei
(Riduzione per: over 65, bambini dai 7 ai 14 anni, e residenti nel Comune di Bobbio e Corte Brugnatella, iscritti FAI).
Aperture straordinarie sempre su prenotazione, contattando CoolTour cell. 349/8078276