lunedì, 5 maggio '25.
Sei il visitatore n° 4594126
Utenti on-line: 27


Uffici e Servizi

Amministrazione Trasparente


Amministrazione Trasparente dal 01-01-2023

Albo Pretorio

In Evidenza


Eventi Maggio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
 
<< Mese Prec


Archivio





logo del sito Bobbio Mon Amour


Palazzo Trecentesco (n° 5 sulla cartina)
Palazzo Trecentesco



Grazioso palazzetto del trecento, gioiello dell'architettura bobbiese, è con tutta probabilità da identificarsi col palazzo della famiglia Alcarini, da tempo scomparsa, da cui il nome della contrada su cui s'affaccia l'edificio. E' certamente la più prestigiosa abitazione civile di Bobbio. Molto ben conservato appare il portico con archi gotici, mentre la parte superiore sembra aver subito trasformazioni successive.

il fronte principale sulla contrada di Porta Alcarina presenta un parato in laterizio. Il portico è sorretto da tre pilastroni cilindrici con bei capitelli in arenaria. Due monofore con arco a tutto sesto si aprono al primo piano. Il fianco sulla contrada dei Buelli è a muratura mista a pietrame e cotto. Sotto al porticato è ben conservata un'antica bottega, che presenta ancora un raro esempio di vetrina medioevale.

Il palazzo Alcarini viene comunemente chiamato ''casa di Teodolinda'': si tratta di una colorita tradizione popolar priva di ogni base storica, anche per le caratteristiche architettoniche che suggeriscono come epoca di costruzione il XIV secolo.


TornaTorna 

Pago PA

Servizi On-line

Portale del Professionista



Informazioni

Galleria Fotografica

Tutte le immagini presenti nell'archivio fotografico del Comune di Bobbio



Impianto Fotovoltaico




Web Site a cura di
Edita S.p.A.




logo del sito Anagrafe Nazionale Popolazion Residente